Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #971
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Caldi soffi di vento sull’accidia della mia triste pubertà scontrosa fantasticante una sicura insidia per coglierti una volta, e paurosa di farlo:
Scivolava sull’attesa vana l’anima con brividi molli:
ma tu, più savia, per la sera accesa mi preferivi un altro su pei colli.
Ora egli è morto, forse sul Podgora, forse ad Oslavia.
Che gli importa adesso se con più accorto desiderio ancora tento la tua dimenticanza:
Ha messo le scarpe al sole;
lo stroncò la bomba sotto il groviglio dei reticolati male abbattuti.