Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #874
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
sulle alpi bavaresi si versa un azzurro tiepido dal cielo rigato d’oro e di sangue.
Promesse fresche di primavera sulle soglie della prigione, palpiti di ringiovanimento sulle torri merlate, sul cortilaccio cupo da cui avidi di spazio i vecchi alberi tendono fino a noi i rami più leggeri, tardi a gonfiare le gemme.
Li dà puntura d’amore facendogli venire ascaro della città sua, della casa, della famiglia e delli amici».
Partenza da Salisburgo, guardato minacciosamente a vista da tre baionettone inastate.
Nello stesso vagone viaggiano — e m’arrivano strilli e sillabe musicali — amiche leggiadre di ufficiali austriaci intravedute passando per il corridoio.
Il lago di Seekirchen.
— Sehr romantisch — apprezza la sentinella puzzolente che mi preme.