Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #775
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
un orologio barattato per mezza pagnotta pare un affare d’oro, recriminazioni perché il barattante non ha più pane da cedere a quel cambio.
Poi ci dànno il caffè, e più tardi una mezza pagnotta nera e fetida, che arresta istantaneamente il coraggio di mangiarla quando i primi bocconi hanno quietato un poco la brama.
E di nuovo in marcia.
Gli austriaci ci incitano a camminar rapidi per giungere a Trento con la luce.
Più presto arrivate, più presto mangiate.
Ma no, non avremo l’onta di traversar la città sacra di giorno, di portar questa abbiezione sciagurata fra il dolore e l’orrore dei nostri fratelli trentini.
A buio v’entreremo, occhi aridi nella speranza di non vedere in quelli dello spettatore il rimprovero, o la domanda angosciosa a cui non si saprebbe rispondere che con un singhiozzo.