Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #671
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Càvati di lì e vai in un altro settore, se no il conto dei settori non torna più.
Amen.
E ci porteremo in linea sotto Castelgomberto.
Speravi di andare a riposo in Italia, alpino brontolone:
Ma quello — lo ha detto il generale — è il premio alle brigate poco solide, che a tenerle molto in linea c’è paura che mollino.
C’è ancora vino nel barilotto, c’è ancora fede nei cuori e forza nelle gambe:
E allora via la malinconia, ragazzi.