Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #275
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Senso che a poco a poco c’intrappolano.
Eroismo di andare a cacare.
A buio, ordine di ritirata.
Per il vallone dell’Agnelizza, tra fetide oscene carogne, un senso a cui non s’osa credere ancora di liberazione, possibile che non se n’accorgano e ci lascino tranquilli fino alla fine:
e rientriamo nelle linee.
E la tazza di brodo caldo e la baracchetta affettuosa che ci riospita segnano i termini del desiderio.
30 giugno.