Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #169
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
depone la sporta, e via a gambe.
— Te sentirai, Bataja.
Il capitano Battaglia fruga curioso con gli occhi nella sporta, Busa s’accinge a vuotarla, e tira fuori, rannuvolandosi a poco a poco, dei piattini delicatamente complicati, pasticcini, gelatine, uno sbandieramento di tovagliolini candidi, un luccicore di maioliche.
— Digo, Busa, che lusso.
Ma de solido el me par che ghe sia pocheto.
Busa è interdetto.
— Mi no capisso — brontola fra i denti.