Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #1520
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Edoardo, ahimè, sebbene riconosciuto pienamente idoneo a servire il Re nella guerra, sebbene da lontana cima scendessi e lontana meta ti prefiggessi, segno indubbio che saldo era il cuore ancora e buone le gambe, ahimè:
gli anni avevano con troppo amore arrotondato il tuo corpo di adipe, segnato i tuoi peli di candore.
Non eri un bellissimo alpino:
più belli ve n’erano al tuo battaglione, che ora dormono sotto Sant’Osvaldo o sulle pendici del Cauriòl, vigilati dai compagni vivi che montano di vedetta.
Eri un po’grasso, Edoardo: d’inestetico sudore rigavi la barba.
Perché mai così intensa era la curiosità delle femmine, perché dunque i bocetti ti seguivano strillando:
Tu non indagavi.