Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #1450
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
— Di che battaglione sei:
E poiché il battaglione è quello che pensa lui, il generale preme in mano al soldato incitrullito due lire e gli dice:
— Ciapa, va a beverghene un altro.
Ma i subalterni sono fior di ribaldi, e hanno fatto una canzonetta in cui è questione d’un certo generale Satta.
La canzonetta vuol sapere chi è stato quel bel tipo che ci ha avviati per quella strada che abbiamo salito in tanti e disceso in così pochi.
E la chiusa suona precisamente così:
È stato Satta che ci ha insegnato la stradella, la stradella del Cauriòl.