Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #1363
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Domani, dunque, attaccheremo quel vertiginoso spuntoncino di roccia che si chiama il piccolo Cauriòl.
I vecchi scuotono il capo, e dicono:
No se pol ciapar.
Ma un capitanino lucido della Divisione è venuto fino a metà strada, ha dato un occhiata al torrione bieco fra la nebbia, e ha detto:
Si può prendere.
E allora sotto, scarponi.
Si può prendere.