Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #1335
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
— Fioi, vi dò una tazza di cognac e la maschera:
andate a portarmi via quei morti.
— El cognac el ne lo daga subito, sior capitano.
E più tardi, il capitano Busa racconta:
— Ostia:
se no li tegneva, i me sepeliva anca i
Quando il sole scompare dietro il Cupola, e si accende improvvisamente il Cimon della Pala come fosse un ferro lucido che s’arroventi, ci si prendono in mano i piedi rattrappiti dagli scarponi e li si ungono soavemente, che non vi si aduni la minaccia della congelazione.