Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #1285
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Avrebbe preso gli arresti.
Mia lui, filosofo, ci ha bevuto sopra.
Ad uno ad uno i vecchi alpini del mio plotone se ne vanno.
Oggi è morto Monegat il rosso, classe novantatrè, sfacciato esploratore, soldato in gamba, buon ragazzo affettuoso.
Un giorno che s’era tornati da una pattuglia faticosa e pagai il vino a tutto il plotone, mi venne a ringraziare solennemente, e per quel vino m’amò sempre poi, buon cane fedele.
Un’altra volta che dovevamo vedere se alla stazione di Marter c’erano i cecchini, noi ci fermammo fuori del paese cento metri e lui fu comandato di punta, per provare.
Domandò solo: — Se i me ferisce, no sté a lassarme fora.