Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #971
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Acqua dal cielo ed acqua nel corpo, si sente già le rane nella pancia.
Il suo grande riso rosso getta sprazzi di coraggio su tutti.
E il mio maggiore si stuzzica la barbetta grigiastra, e se la granata incomincia a graffiare il cielo, va a fare quattro passi per questa colletta calva e liscia come una mano.
Ma Bosio ha del vino, lui.
E se gli si porta un biglietto, dice:
— Ca beiva, che ai n’je deò par chièl.
— Poi fa le sue confidenze.