Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #830
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
— No.
È il magazzino di Pontarso che brucia.
Ma un ticchettìo di fucilate scese dall’alto della montagna abbandonata, e disse qualcuno:
— È il tenente Garbari con la retroguardia, che è attaccato.
— Son za qua, Dio bestia.
Gnanca el tempo de dormir, no i ne lassa.
Nessuno risponde.