Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #824
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Non la conosce il corrispondente che viene in trincea a vedere come ci stiamo;
non la conosce l’ufficiale di stato maggiore che viene a cercarci una medaglia.
Quando ha appetito o fifa o sodisfazione del lavoro compiuto tira fuori l’orologio e dice — È tardi, debbo andarmene — E se ha preso i pidocchi, quando arriva a casa fa il bagno.
— Anche Castelnuovo brucia — disse Porro.
Ed un uguale crepitìo di fucilate vicinissime salì d’improvviso dalla valle, punteggiato dalle detonazioni più cupe delle bombe.
— Attaccano in fondo valle.
— No.