Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #715
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
e non chiedono il cambio.
È venuta la nostra volta.
Qualche notizia la davano i conducenti, in fretta, incontrollata:
voci di ritirata, l’altipiano girato, Cima Dodici perduta:
udivamo rombi dei bombardamenti lontani, vedevamo, le notti, accendersi sull’altipiano gli scoppi delle artiglierie.
Poi venne il fragore delle battaglie di fondo valle, sempre più vicine, sempre più indietro;
e su di noi un bombardamento di tre giorni, stupido e irregolare, che uccideva i soldati nei ricoveri e i muli sulla mulattiera.