Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #691
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Sotto le ali della guerra le cose intristiscono: noi distruggiamo, ma andiamo oltre.
Passiamo, e saremo distrutti:
ma verranno dopo quelli che intanto si addottorano e cavilleranno sulle questioni di eredità.
Diceva Meleto a Socrate — questo affermo sulla testimonianza di Alfredo Panzini —:
Se tutti andassero alla guerra, chi resterebbe per onorare quelli che vanno alla guerra:
Ma queste sono malinconie.
Un sole chiaro è giunto d’improvviso, accompagnato da una selvaggia romba di cannonate.