Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #176
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Ci sei, adesso.
Il destino tien giuoco.
Alba livida di sfondo allo sbigottimento, desiderî impossibili, ma gli altri che cosa pensano:
Zanella non ha più la sua faccia impassibile:
c’è come un fuoco interno d’ilarità che gli si irradia sopra, ha fiutato la cacciagione, dice:
— Ocio là do che scampa:
E spara due fucilate laggiù, sulla radura del bosco.