Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #135
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Dove andremo:
Gli occhi luccicano, l’impazienza apre un vuoto nel corpo.
Garbari dice:
— Panarotta — la montagna che ruzzola ogni sera le sue cannonate sulla valle.
Ed ecco, sono venute le istruzioni del capitano.
Poi, a mezzanotte, partenza.
Nel paese immerso nella chiarità lunare il groviglio, l’affaccendarsi dei conducenti, dei muli, dei soldati, casse di cottura e casse di cartucce.