Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #99
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Per piacere alla so fèmena s’è tagliata la barba e adesso è brutto brutto con quei baffoni senza piedestallo ed i giovani del plotone lo canzonano.
Fàoro da Lamon, interrogato che mestiere faceva da borghese, risponde:
— Paravo su le bestie.
— Tu, da Lamon:
Vuoi dire che facevi il contrabbandiere.
— Eh, lu sa ben, sior tenente.
E allora Fàoro si sbottona, buon soldato, occhi da gatto, che a Col San Giovanni andò da solo alla baionetta contro quattro bavaresi, e due fece fuggire, uno accoppò, uno acchiappò prigioniero.