Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #855
| Autore | Jahier, Piero | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, poeta | 
| Editore | Libreria della Voce | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1919 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | University of Toronto Library (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 192 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 192 | 
| Parti Gold | [58-83] + [5-57] + [84-194] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
È quell’Andriolo che — in trincea — rispose al Generale adirato.
Disse il Generale:
«Non bisogna lasciarsi stancare:
L’Eritrea, la Cina, la Libia — son dieci anni che faccio la guerra anch’io».
Ah: disse Andriolo — sempre rimasto silenzioso — «ma lu l’ha fata da Generale;
noialtri l’avemo fata da alpini».
Per queste risposte Andriolo si considera svoltato di cervello dalla mitraglia e vuol andare sotto un ufficiale che lo conosca e sappia compatire.