Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #850
| Autore | Jahier, Piero |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, poeta |
| Editore | Libreria della Voce |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1919 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | University of Toronto Library (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 192 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 192 |
| Parti Gold | [58-83] + [5-57] + [84-194] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Perché gli scappa sempre la cosa indisciplinata.
Da quando la mitraglia gli ha svoltato il cervello, non può fare a meno di dire la pazza cosa.
E la cosa pazza che dice è che si batte sul petto i suoi due nastrini celesti, è che grida:
se tutti i avesse fato ’l sò dover come mi, saressimo a Vienna noialtri ancùo.
Ora, siccome a Vienna no ghe semo, tocca a quei che no l’à fato de continuar lori:
È quell’Andriolo che — in trincea — rispose al Generale adirato.
Disse il Generale: