Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #457
| Autore | Jahier, Piero | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, poeta | 
| Editore | Libreria della Voce | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1919 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | University of Toronto Library (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 192 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 192 | 
| Parti Gold | [58-83] + [5-57] + [84-194] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Perché sono i FONTANIVE che scopersero la fontana perenne e dove si fermarono nacque il paese.
Perché sono i DAL POS che l’anno della gran magra trovarono acqua per tutti scavando la terra così gialla e secca che nessuno l’avrebbe creduto.
Perché sono i CASAGRANDE: quelli che fecero casa grande (e la grandezza consisteva nell’aver lo stanzino, nel non dover più andare di corpo fuori).
Perché sono i CASANOVA: quelli che fecero casa nuova (e la novità consisteva nel bianco della muratura, nella malta e nella rena che non può bruciare).
Dopo di loro il paese non è più bruciato.
Ecco perché — senza nulla — lavorano così bene.
Perché curano tanto le robe, mentre spreca il soldato cittadino.