Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #231
| Autore | Jahier, Piero |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, poeta |
| Editore | Libreria della Voce |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1919 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | University of Toronto Library (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 192 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 192 |
| Parti Gold | [58-83] + [5-57] + [84-194] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Allora — questa è l’ultima marcia —
ma non importa se andiamo a morire.
Quota 1016, Aprile.
È l’angelo trombettiere sulla guglia del campanile di Belluno.
Mia cucina in camera da un mese: pagnocca rafferma, frittata di punte d’ortica al fornello da campo;
ma pane di burro onesto, gavetta di latte sincero.
E risparmio e meditazione e salute.