Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #401
| Autore | Jahier, Piero | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, poeta | 
| Editore | Libreria della Voce | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1919 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | University of Toronto Library (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 192 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 192 | 
| Parti Gold | [58-83] + [5-57] + [84-194] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
di noi soldà
cara porca Italia, che coi piedi in molle vuoi farci morire:
Parlato a solo col piccolo capitano che organizza così bene il nostro accantonamento della fornace:
e dunque si chiama «pignolo» come si chiama in Italia chiunque fa il suo dovere.
Perché amo tanto l’esercito:
Perchè la forza è un bene da quando l’istruzione.
E dovrebbe essere obbligatoria come l’istruzione.