Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #93
| Autore | Jahier, Piero | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, poeta | 
| Editore | Libreria della Voce | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1919 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | University of Toronto Library (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 192 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 192 | 
| Parti Gold | [58-83] + [5-57] + [84-194] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Impossibile resistere a questi anziani.
Niente ginnastica di manuale.
La patria non passa attrezzi nella fornace.
Nostra ginnastica sono i giochi che ci rallegravan fanciulli per tutte le piazze d’Italia: sbarra, querciola, cavallina.
E che fantasia grottesca i «pensi» alle «disgrassie» ai macacchi, ai «gambadolce:»
«Da permanenti» bisognava guadagnarselo il suo posto di alpino.
Alte quele recie: