Delenda Austria Frase: #4
| Autore | Salvemini, Gaetano |
|---|---|
| Professione Autore | Intellettuale, storico, politico |
| Editore | F.lli Treves |
| Luogo | Milano |
| Data | 1917 |
| Genere Testuale | Discorsi |
| Biblioteca | Biblioteca Polo Umanistico Università degli Studi di Salerno |
| N Pagine Tot | 58 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 58 |
| Parti Gold | [15-30] [1-14] [31-58] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
IV.
Al salvataggio dell’Austria.
Contro queste evidenze elementari lavora metodicamente ovunque la propaganda degli agenti germanici.
Alcune settimane or sono, un alto funzionario di uno dei paesi a noi alleati, addetto alla sorveglianza della stampa, uomo di studi assai severi e perfettamente appropriato all’ufficio che occupa, diceva in una conversazione privata di essere assai preoccupato della estrema difficoltà di arginare le mene germaniche nei giornali dell’Intesa.
Quando il Governo tedesco — egli spiegava — vuole che una idea, che gli fa comodo, entri in circolazione nei nostri paesi, riesce sempre a farla penetrare in tutti i nostri giornali, anche nei giornali più sinceramente e più onestamente antigermanici.
La notizia tendenziosa comincia ad apparire senza nessun carattere pericoloso.
Fa a poco a poco la sua strada, passando da un giornale all’altro.