Delenda Austria Frase: #5
| Autore | Salvemini, Gaetano |
|---|---|
| Professione Autore | Intellettuale, storico, politico |
| Editore | F.lli Treves |
| Luogo | Milano |
| Data | 1917 |
| Genere Testuale | Discorsi |
| Biblioteca | Biblioteca Polo Umanistico Università degli Studi di Salerno |
| N Pagine Tot | 58 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 58 |
| Parti Gold | [15-30] [1-14] [31-58] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
I.
SI può schiacciare la Germania:
Se noi ci domandiamo che cosa potrebbe fare l’Intesa contro la Germania, anche nel caso della più completa vittoria, per «schiacciarla» per «annientarla», — come spesso si ripete con troppa leggerezza, — noi dobbiamo riconoscere che la risposta non è così facile com’è semplice la domanda, e com’è agevole pronunciare le parole «annientare», «schiacciare».
Anche ammesso che la Germania fosse militarmente disfatta, e perdesse la intera flotta, e dovesse cedere l’Alsazia-Lorena alla Francia, lo Schleswig alla Danimarca, la Posnania al futuro Regno di Polonia;
— non per questo la Germania sarebbe «schiacciata» o «annientata»:
non per questo smetterebbe di essere un grande formidabile Stato.
La Germania continuerebbe sempre ad avere la popolazione che ha oggi.