Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #211
| Autore | Jahier, Piero |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, poeta |
| Editore | Libreria della Voce |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1919 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | University of Toronto Library (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 192 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 192 |
| Parti Gold | [58-83] + [5-57] + [84-194] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
e ridono tanto i suoi paesani cottimisti con lui per la Germania perchè «l’è là Somacal» che era anche allora una «màcia».
Ci vuole in carovana, per sopportar la fatica.
Infine Somacal è interrogato e, parlando, scopre l’ultima qualità di burattino:
ha anche la lisca Somacal Luigi.
Per esser completo.
Somacal gli hanno impedito di imparar l’operaio perchè era così buon manovale.
Ora gli impediranno di imparare il soldato per serbarlo ridicolo.