Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #183
| Autore | Jahier, Piero |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, poeta |
| Editore | Libreria della Voce |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1919 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | University of Toronto Library (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 192 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 192 |
| Parti Gold | [58-83] + [5-57] + [84-194] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
e lo vendichiamo.
Marzo, Soracroda
Ai miei soldati dell’Alpago e a ogni alpino
Ritratto del soldato Somacal Luigi
Il soldato SOMACAL Luigi da Castion - recluta dell’84, 3a categoria - era stato cretino dalla nascita e manovale fino alla chiamata.
Cretino vuol dir trascurato da piccolo, denutrito; inselvatichito.
Manovale vuol dir servo operaio, mestiere sprezzato.