Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #150
| Autore | Monelli, Paolo | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | L. Cappelli | 
| Luogo | Bologna | 
| Data | 1921 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) | 
| N Pagine Tot | 227 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 | 
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] | 
| Digitalizzato Orig | Sì | 
| Rilevanza | 3/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
e il giorno dopo io stesso ne seguivo le traccie con indifferenza).
Finchè giungiamo all’alba sotto Cima della Caldiera, ed addiacciamo fra neve, sassi e rari mughi.
10 giugno.
Dall' alba bombardamento.
Sul tamburo bigio del cielo chiamano adunata avanguardie di mostri.
E verso sera, sotto la tempesta, alpini balzano alla conquista dell’Ortigara.
Ma noi, rannicchiati contro le rocce della Caldiera, sentiamo imperversare sulle nostre incerte difese la reazione delle artiglierie nemiche.