Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1) Frase: #26
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma | 
| Luogo | Roma | 
| Data | 1935 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | L, 195 | 
| N Pagine Pref | 50 | 
| N Pagine Txt | 195 | 
| Parti Gold | 9-51 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Se Dio mi concederà il ritorno, potrò saziare tutta la mia vita di ricordi:...
TENENTE NEL 153° FANT. ANGELO CESARINI.
Caduto a Sagrado il 25 agosto 1917.
Le Due Madri.
28 settembre 1916.
.... Non creda, mamma cara, che se il lavoro mi obbliga spesso ad inviarle una sola e semplice cartolina, io la dimentichi, anzi, in quei giorni che non scrivo, la penso più intensamente e mi perseguita sempre la preoccupazione che ella, non avendo mie lettere, stia in pensiero.
Oh: non posso, nè saprei dimenticare colei che mi diede la vita, che m’incamminò tanto saggiamente in questo sentiero, che allietò i miei giovani anni colle sue cure, col suo affetto.