Voci della Grande Guerra

Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #7

Torna alla pagina di ricerca

AutorePrezzolini, Giuseppe
Professione AutoreScrittore, giornalista
EditoreR. Bemporad
LuogoFirenze
Data1918
Genere TestualeMemorie
BibliotecaBiblioteca Comunale di Trento
N Pagine TotXV, 398
N Pagine Pref15
N Pagine Txt398
Parti Gold2-405
Digitalizzato OrigNo
Rilevanza2/3
Copyright

Contenuto

eppure nella luce è simile a un’anima con due dolci occhi.

Ha un’anima paziente e potente come quella del re d’Itaca questo naufrago ventenne;

ma i suoi occhi a mandorla sono belli come gli occhi della gioventù che danza intorno ai vasi campani.

È un figlio della Campania, dorato come il frumento.

È della stirpe costrutta secondo la «divina proporzione».

Come tanto cuore può esser contenuto in quel petto breve:

Si chiama Vietri, che vuol dire intrepidezza.