Voci della Grande Guerra

Con me e con gli alpini. Primo quaderno Frase: #574

Torna alla pagina di ricerca

AutoreJahier, Piero
Professione AutoreScrittore, poeta
EditoreLibreria della Voce
LuogoFirenze
Data1919
Genere TestualeMemorie
BibliotecaUniversity of Toronto Library (Internet Archive)
N Pagine Tot192
N Pagine Pref
N Pagine Txt192
Parti Gold[58-83] + [5-57] + [84-194]
Digitalizzato Orig
Rilevanza3/3
Copyright

Contenuto

tanto più scur de la mezanòt nol podarà vegnir mai»;

suona per me la vecchia marcia che ci sgambettavamo sulla piazzola di Susa noi tre fratelli piccini;

può suonar delle ariette felici che han sapore di sagra: cento bandiere rosse tra le frasche del padiglione;

può darci il sole dei nostri compari siciliani col N. 7 «Motivi Siciliani» che ci ha costretti a tarantellar nella neve sopra i duemila.

Ora amiamo sopratutto la nostra fanfara.

Ci saran delle musiche più belle nei luoghi di pace.

C’è l’arte: tanto bella che non può servire a qualcosa.